La paprika e l'arciere a cavallo

BudapestLe specialità della cucina ungherese sono le zuppe, i piatti a base di paprika come il gulasch, il langos (una specie focaccia), carni e verdure ripiene ed impanate, sughi vegetariani, tagliatelle dolci, dolci morbidi e farciti. La bevanda più bevuta è sicuramente il vino, e il più famoso è il Tokaji dolce come il miele.


Lo sport scalda gli animi.  In passato l'Ungheria era una potenza calcistica, recentemente gli sport acquatici hanno più successo. A Budapest moltissime sono le piscine sportive e non è insolito veder remare anche sul Danubio. La pallanuoto ha portato in Ungheria ben cinque titoli olimpici! Molti percorrono la città in bici. L'Isola Margherita è l'ideale invece per il jogging mattutino. I più curiosi potranno scoprire il tiro con l'arco a cavallo. I balli folcloristici ungheresi possono essere provati da chiunque nelle cosiddette "case di danza".


Il più famoso sportivo ungherese è senza dubbio Ferenc Puskás, che fu il capitano della squadra di calcio vincitrice dei Mondiali negli anni '50. A proposito: fate attenzione ai nomi! I nomi ungheresi riportano sempre prima il cognome seguito dal nome di battesimo, per esempio Franz Liszt in ungherese diventa Liszt Ferenc.


BUDAPEST
TOUR GUIDE


English

Deutsch

Italian

Polish

Portugues

Russian

Espanol